
Presentazione di anteprima lunedì 22 maggio ore 15:30
Salone internazionale del Libro di Torino
stand istituzionale Regione Calabria
ANDREA F. CALABRESE e FRANCESCO IDOTTA
NELLA TERRA DI NESSUNO
Carteggio dall’ignoto sulle Sinfonie di Gustav Mahler
Prefazione di Sara Zurletti
edizioni LYRIKS, 2023
collana Poiesis / Essenza del Poeta
Il testo è uno scambio epistolare tra due amici, i quali, partendo dall’ascolto delle dieci Sinfonie di uno dei più discussi compositori del Novecento, si confrontano sulla crisi che ha colpito l’uomo occidentale nel secolo scorso; una crisi che si trascina nel nuovo millennio, con inquietanti scenari. Qual è il ruolo della musica? Si chiedono gli autori. Le stesse note di Mahler suggeriscono un ritorno alla Natura, affinché l’uomo recuperi la capacità di ascoltare, nel silenzio, la voce del Pianeta Terra, sempre più sofferente e in pericolo.
Un libro a metà strada tra saggio divulgativo e romanzo epistolare, un viaggio di condivisione e amicizia nella speranza di riaccendere la fiamma della ricerca e riaffidare all’intellettuale il ruolo che ha perso: quello di bussola per gli uomini disorientati dalla tecnica e dal rumore.
Un’analisi musicale e filosofica di grande valore, come sostiene la studiosa di chiara fama Sara Zurletti che impreziosisce il libro con la sua prefazione.
Autori A. F. CALABRESE e F. IDOTTA
Editore LYRIKS
collana ITER
ISBN 979-12-80504-09-8
Anno 2023
Pagine 152
Formato 15×15 cm
Prezzo libro € 15.00
spedizione gratuita per l’Italia
info e spedizioni per l’estero: info@lyriks.it